Corso Web Design Online
Sviluppa interfacce utente funzionali | Impara a Progettare e Sviluppare Interfacce Web con Figma e Visual Studio Code
Formazione al Lavoro di Web Designer
Progetta e sviluppa siti web, portali e web applications, curando l’aspetto grafico, la semplicità di navigazione e la compatibilità con i vari dispositivi con l’obiettivo di rendere perfetta la User Experience, ovvero la permanenza dell’utente all’interno del sito.
Lezioni Online Live: 80 ore
Videolezioni Registrate: 80 ORE
Accesso alla Piattaforma di e-learning 7/7
Esercitazioni
Forum con Docenti e Colleghi
Accesso da PC o Mobile
Attestato di frequenza
Incontri one-to-one con il docente
OBIETTIVI FORMATIVI
Il corso si focalizza sull'utilizzo di tecniche di progettazione user-centriche, tool per la prototipazione e sull'utilizzo di HTML, CSS e JavaScript per creare interfacce web funzionali per far convertire l’utente verso un obiettivo aziendale. Con questo corso tecnico-pratico imparerai a sviluppare siti web del design moderno e responsive.
Il corso si articola nei seguenti moduli:
- UX: progettazione user-centrica con FigJam;
- UI: realizzazione di interfacce utente efficaci con Figma - HTML/CSS/JS: tutte le fondamenta necessarie per sviluppare un prodotto web oriented;
- Bootstrap: Mobile-first e design responsive con il framework web più utilizzato al mondo;
- WordPress: introduzione e basi di installazione, configurazione e gestione temi e plugin.
Con il corso di Web Design acquisirai competenze che ti daranno la possibilità di ottenere le certificazioni internazionali ITS, Information Technology Specialist per l'uso dei seguenti linguaggi di programmazione:
- JavaScript
- HTML e CSS
Per entrambe le certificazioni sono presenti simulatori che ti aiuteranno ad esercitarti.
Attestando le competenze attraverso queste certificazioni internazionali avrai molte più probabilità di trovare lavoro, convincere clienti delle tue abilità o crescere professionalmente all’interno dell’azienda in cui lavori già.
ABBIAMO UNA MARCIA IN PIÙ
COMMUNITY
Per confrontarti sempre con i nostri esperti durante e dopo il corso.
INCONTRI ONE-TO-ONE
Per personalizzare il Tuo percorso di crescita sulla base delle tue esigenze formative e lavorative.
INSERIMENTO LAVORATIVO
Con il programma Musa Job, potrai sostenere colloqui di lavoro con le aziende convenzionate.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Le competenze acquisite e la buona reputazione di Musa Formazione ti consentiranno di promuovere il tuo profilo professionale sia come dipendente che come freelance con ottime prospettive di guadagno in qualità di:
- Web designer freelance,
- Web designer Junior,
- UX/UI designer junior
Un'ampia scelta in un settore in cui le aziende faticano a trovare figure professionali qualificate. Infatti, queste figure risultano essere le più ricercate e le meglio retribuite, stando a studi di mercato.
PROGRAMMA PER DIEVENTARE WEB DESIGNER
- Concetti introduttivi
- Presentazione brief
- Introduzione alla UX
- Miro, FigJam e board collaborative per l’analisi del brief e la realizzazione di una mood board progettuale
- Flowcharting
- Strutturare una mappa di navigazione
- Introduzione a Figma
- Panoramica degli strumenti
- Interfaccia e funzionalità di base
- Frame e proprietà contestuali
- Livelli
- Wireframing
- Creare lo scheletro del sito
- Progettare gli ingombri
- Testare l’idea
- Colori e Typography per il web
- Metodi colore
- Risoluzione
- Web Fonts
- Concetti chiave di accessibilità
- Atomic design
- Teoria dei Componenti e degli Stili
- Regole di consistenza nel design
- Auto Layout
- QUIZ + ESERCITAZIONE LIVE SU COMPONENTI E AUTO LAYOUT IN FIGMA
- Creare una libreria di Componenti e Stili Varianti
- Strutturare le fondamenta di un Kit UI
- Design della UI
- Applicare elementi e regole di design per la creazione di un’interfaccia utente semplice e intuitiva.
- Animare gli elementi
- Prototipare i Componenti
- Transizioni tra Frame e testing del prodotto
- Esportazione delle risorse
- Inspect Panel
- Handover del progetto per lo sviluppo
- Estendere l’esperienza e velocizzare il flusso lavorativo con Plugin e Widget in FigJam e Figma
- Introduzione a Visual Studio Code
- Installare e configurare una IDE Plugin e impostazioni consigliate
- Introduzione al modulo di sviluppo
- Evoluzione del web dalla sua nascita ad oggi
- Struttura di un sito web
- HTML e HTML5 (introduzione)
- Ispezionare i siti Elementi Div
- Head e Body
- Tag di base
- Tag di testo
- Gerarchie di testo e testo paragrafo
- Span
- Introduzione al CSS
- inline css fogli di stile collegati
- ID e Classi
- regole CSS di base
- CSS3
- Testo e colori in CSS
- Colori e Typography (dal design allo sviluppo) border, margin e padding
- Google Fonts e Web Typography avanzata
- Collegare HTML e CSS Creare e posizionare contenitori strutturali
- Display
- Position Relative e Absolute
- Introduzione a Flex e Grids
- Creare un layout con Flexbox funzionalità avanzate e tag specifici per Display: Flex
- QUIZ + ESERCITAZIONE LIVE SU HTML/CSS E FLEXBOX
- Selettori di base e selettori avanzati CSS3
- Animazioni, transizioni e trasformazioni CSS3
- Media Queries e Introduzione al concetto di Responsive web design e Mobile-first
- Introduzione ai framework web - Bootstrap
- Perché usarlo - installare e configurare Bootstrap localmente
- Responsive web design con Bootstrap
- Grid system e documentazione di base
- Componenti e Helpers
- Realizzare un sito web mobile friendly con Bootstrap
- Realizzare un sito web mobile friendly con Bootstrap (Parte 2)
- QUIZ + ESERCITAZIONE LIVE SU BOOTSTRAP
- Precompilatori SCSS
- Git e Github
- Introduzione al linguaggio di programmazione Javascript
- Configurare Visual Studio Code
- Bootstrap e Javascript
- Variabili e Costanti
- Operatori aritmetici, di confronto, logici e terniari
- Terminale e Console
- Data Types
- Array e metodi base
- Oggetti
- Funzioni
- QUIZ + ESERCITAZIONE LIVE SU JAVASCRIPT
- DOM
- Interagire con il DOM
- Eventi
- FTP
- Installare, configurare e gestire un File Transfer Protocol
- Acquistare e configurare dominio e hosting web
- MySQL e predisposizione Worpdress
- Safe Protocols
- Introduzione a WordPress
- Perché usare WordPress (vantaggi e svantaggi)
- Installare e configurare WordPress
- Creare un sito web in WordPress basato su un tema pre-esistente
- Plugin WordPress e Q&A conclusivo
I NOSTRI ESPERTI - I TUOI FORMATORI
Senior Trainer

UX DESIGNER | WEB & GRAPHIC DESIGNER
SEI IN OTTIMA COMPAGNIA
Valentina Basile
Musa Formazione è come avere un centro di formazione a casa, le lezioni online sono strutturate in modo tale da adattare la formazione al 100%. Gli strumenti presenti in piattaforma mi hanno permesso di studiare e di prepararmi al meglio. Ringrazio lo staff e il mio tutor didattico.
Chiara Luce
Il metodo di studi di Musa formazione mi ha dato la possibilità grazie alla flessibilità delle lezioni di studiare e non trascurare il mio lavoro.
Francesca Scurti
Ottimi corsi, esaustivi e spiegazioni molto chiare. Veramente consigliata e lo staff è super efficiente. ringrazio molto Maria Paola per la pazienza e la gentilezza!
Parlano di noi








Azienda certificata


